Villa Pallavicini

 

 

Ottobre 2025

 

Tribute

Venerdì 3 Ottobre ore 21,30
 Band on the Roof 

 

 

Un omaggio alla musica di Paul Mc Cartney e dei Beatles, reso unico grazie alla straordinaria somiglianza vocale del cantante a quella del baronetto. Ad ogni concerto il pubblico è catapultato in un’atmosfera che riporta alle magistrali interpretazioni dei mitici Beatles, che in Paul McCartney hanno avuto l’espressione più elegante. Straordinari musicisti, eseguono un repertorio d’eccezione che tra racconti, aneddoti e brani vuole essere un tributo alla genialità di Paul, rispettandone le sonorità originali.

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, piattini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
RICHIESTA LA PRENOTAZIONE.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO

 


 

Gospel

Sabato 4 Ottobre ore 21,00
 The Good News Female Gospel Choir

 

 

Dal 2012, un coro di donne pacifiste, antifasciste, lesbiche, eterosessuali e bisessuali che canta nei contesti più diversi, dalle periferie ai teatri, per i diritti civili, per l’eliminazione della violenza contro le donne e contro il razzismo e ogni tipo di discriminazione nei confronti delle minoranze, con una particolare attenzione per i diritti delle persone LGBTQIA+.

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, piattini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
RICHIESTA LA PRENOTAZIONE.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO 

 


 

Meneghina

Sabato 11 Ottobre ore 21,30
 Intesi Come Tram

 

 

Milano e le sue canzoni. Un viaggio attraverso Jannacci, Gaber, Vanoni, D’Anzi, Concato, Ruggeri, Della Mea, Svampa…in tram!

 

Domenico Schiattone: voce e chitarra
Enzo Giliberti: sax
Roberta Sollazzi: tastiere
Massimo Alo: chitarra e basso elettrico
Max Di Noia: batteria

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO 


 

Tribute

Domenica 12 Ottobre ore 21,00

  Pink Floyd - The Wall

 

 

Uno spettacolo molto particolare, con musica originale in alta fedeltà e batteria suonata dal vivo.
La serata sarà arricchita da aneddoti sulla storia della band, inserti multimediali tratti dagli album Meddle, Athom Heart Mother, The Dark Side of the Moon, e ovviamente dall'album tributo della serata, The Wall. La giovane attrice Giulia Demartini accompagnerà la performance con la lettura dei testi che hanno reso The Wall un album di culto, un'opera che ancora oggi riesce a rappresentare la società in cui viviamo, fatta di barriere “tra il nord e il sud del Pianeta. Tra i ricchi e i poveri. Tra chi perseguita e chi soffre. Tra chi ha le chiavi del progresso, dell’informazione, e chi è condannato a vivere nell’ignoranza, nel buio ”, come dichiarato da Waters. 

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA  


 

No Singer Band

Venerdì 17 Ottobre ore 21,00
   Solo anni '80

 

 

Che la serata della stupidera abbia inizio...e intanto l'estate sta finendoooo, un anno se ne vaaa!

Le regole della serata sono ormai note: se vuoi cantare contatta la No Singer Band su FB o sito per prenotare la tua canzone!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO   


 

Jazz

Venerdì 24 Ottobre ore 21,30
   Big Band Evolution

 

 

The Time is Now è il nuovo progetto musicale di Big Band Evolution che unisce l'energia di un'orchestra storica ma sempre capace di rinnovarsi alla voce intensa e raffinata di Elena Andreoli. Un repertorio originale e moderno, ritmi latini e groove coinvolgenti per una serata piena di energia musicale contagiosa
Il momento è adesso!

Elena Andreoli – Jazz Vocalist
Vincitrice dell’Anello d’Oro come Miglior Voce Femminile Italiana al Festival Internazionale Voci nell’Ombra, Elena Andreoli è una cantante, autrice e attrice capace di unire talento musicale e sensibilità teatrale.
Voce solista del proprio sextetto jazz, collabora stabilmente con il clarinettista Paolo Tomelleri e ha condiviso il palco con grandi nomi come Giorgio Gaslini, Bruno Martino, Antonio Faraò, Michele Bozza e Sergio Fanni. Si è esibita in contesti prestigiosi come JazzMI, Dolomiti Ski Jazz e il Monte Pisano Art Festival, registrando anche due sold-out al Teatro degli Arcimboldi.

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Pizziche
Domenica 26 Ottobre dalle ore 16,30

   Pizziche in Villa + Briganti

 

Dalle ore 18,00 alle 20,00 Stage di pizzica

Ore 20,00 Apericena

Ore 20,30 Concerto dei briganti

 

Info e prenotazioni:

Laboratori: 3403782824 - 3283598609
Prenotazione aperitivo: 022565752 -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Concerto senza prenotazione


 

Tradizionali
Giovedì 30 Ottobre alle ore 21,00

   Jarana criolla 

 

 

La musica criolla peruviana è un vibrante intreccio di influenze spagnole, africane e indigene. Edda Pando (voce) e Juan Carlos Vega (chitarra) ci offriranno un'indimenticabile esperienza musicale, trasportandoci per una notte nel cuore della “jarana criolla”. Che cos'è una Jarana? E' una festa dai ritmi travolgenti come il vals criollo, la marinera e il festejo. Il concerto ci guiderà in un viaggio musicale tra le melodie di straordinari artisti peruviani: Chabuca Granda, Alicia Maguiña, Susana Baca, Felipe Pinglo, Nicomedes Santa Cruz, tra gli altri. Una serata in cui musica e festa si fondono in un'anima vibrante e viva!

 

Edda Pando: voce
Juan Carlos Vega: chitarra

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Jazz
Venerdì 31 Ottobre alle ore 21,30

   Centrale Jazz Quartet

 

Centrale Jazz Quartet propone un repertorio molto orecchiabile e melodico con i più famosi standard della storia del jazz, intervallati da brani della tradizione brasiliana. In occasione dell’esordio in Villa Pallavicini Centrale Jazz Quartet si avvarrà della preziosa collaborazione di Riccardo Trombettoni e del suo Sax Tenore. La contemporaneità con la Tromba/Flicorno permetterà di raggiungere un ventaglio timbrico speciale ed accattivante.

 

Leone Scocco: Basso - Voce
Simone Susca: Chitarra
Paolo Staiano: Batteria
Marco Aquino: Tromba e Flicorno
SPECIAL GUEST: Riccardo Trombettoni - Sax Tenore

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

 

 

Settembre 2025

 

 


 

Nueva Cancion 

Venerdì 12 Settembre ore 21,30

 Cile 1973 - La storia è nostra e la fanno i popoli

In occasione dell'anniversario del Golpe militare in Cile, Edda Pando e Massimo Latronico renderanno omaggio alle donne e agli uomini che hanno lottato contro le dittature militari in America Latina. Lo faranno attraverso la musica e i testi che accompagnavano gli eventi, rendendo omaggio alle voci che hanno avuto un ruolo chiave negli sconvolgimenti sociali e politici di quegli anni: Violeta Parra, Victor Jara, Silvio Rodriguez, Atahualpa Yupanqui, Inti Illimani, Mercedes Sosa.
Perchè ricordare non è solo un esercizio di memoria ma un modo per affermare chi continuiamo ad essere!

 

Edda Pando - Voce

Massimo Latronico - Chitarra

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 



Jazz

Venerdì 19 Settembre ore 21,30

Home Cookin' Quartet 

 

Home Cookin’ è un quartetto hammondistico che propone un repertorio di soul jazz, genere che ha conosciuto la sua epoca d’oro alle fine degli anni 60 e nei primi anni 70 con musicisti come Jack mcDuff, Lonnie Smith, George Benson, Stanley Turrentine. Si tratta di soul music declinata in chiave jazzistica, e boogaloo, la contaminazione che si creò grazie al contatto dei musicisti cubani con i jazzisti newyorchesi. Il quartetto rimane energicamente ancorato al blues e alla tradizione afroamericana, in particolare con temi e ritmi che spingono alla danza oltre che all’ascolto.

 

Domenico Canali: sax tenore
Giuseppe Dagostino (Dago): chitarra
Corrado Stragapede: organo keyb duo
Beppe Ronzoni: batteria


Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Corso

Lunedì 22 Settembre ore 21,00

Coro Gospel

Per imparare, cantare, divertirsi e stare insieme! Repertorio Gospel, Soul, Pop e classici.Con il Maestro Fabrizio Celvini. Tutti i lunedì dalle 21,00 alle 23,00 nella sede di via Del Ricordo 1.

Inizio corso: Lunedì 22 settembre ore 21,00 


 

Corso

Mercoledì 24 Settembre ore 21,00

Pizziche

 


 

No Singer Band

Giovedì 25 Settembre ore 21,00

 Solo Martini & Berté

 

 

Una serata per cantare le due sorelle a cinque giorni dal loro compleanno, per noi soldati di ventura in questo metro quadro...

Contatta la No Singer Band su FB o sito per prenotare la canzone che vuoi cantare!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO  


 

Blues

Venerdì 26 Settembre ore 21,00

 Blue Nights

 

Un viaggio musicale dal Delta del Mississippi a Chicago passando per la West Coast per poi migrare in Italia e dalla Napoli di Pino Daniele arrivare fino alla Milano di Jannacci & C.
Un set elettroacustico vario nei ritmi e coinvolgente nello stile realizzato da una piccola orchestra di sette musicisti con esperienze e sensibilità poliedriche.

 

Ciro D’Onofrio - batteria
Andrea Scibilia - basso
Gianni Marzano - chitarra
Lucio Lazzara - piano
Marco Garavaglia - sax tenore
Stefano Moiraghi - armonica diatonica
Lorenzo Serfilippi - voce

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO     



Corso

Martedì 30 Settembre ore 21,00

Danze greche

 

Tutte le danze delle varie regioni della Grecia, dall'Epiro alla Grecia centrale, dalle isole alla Macedonia, dalla Tracia al Ponto... scropri di più sul sito https://laboratoriodanzegreche.wordpress.com/

Se sei interessato manda una mail a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  oppure chiama il numero 3471966454.


 

Ottobre 2025

 

Tribute

Venerdì 3 Ottobre ore 21,30
 Band on the Roof 

 

Un omaggio alla musica di Paul Mc Cartney e dei Beatles, reso unico grazie alla straordinaria somiglianza vocale del cantante a quella del baronetto. Ad ogni concerto il pubblico è catapultato in un’atmosfera che riporta alle magistrali interpretazioni dei mitici Beatles, che in Paul McCartney hanno avuto l’espressione più elegante. Straordinari musicisti, eseguono un repertorio d’eccezione che tra racconti, aneddoti e brani vuole essere un tributo alla genialità di Paul, rispettandone le sonorità originali.

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, piattini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
RICHIESTA LA PRENOTAZIONE.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO


Gospel

Sabato 4 Ottobre ore 21,00
 The Good News Female Gospell Choir

 

 

Dal 2012, un coro di donne lesbiche, eterosessuali e bisessuali che canta nei contesti più diversi, dalle periferie ai teatri, per i diritti civili, per l’eliminazione della violenza contro le donne e contro il razzismo e ogni tipo di discriminazione nei confronti delle minoranze, con una particolare attenzione per i diritti delle persone LGBTQIA+.

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, piattini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
RICHIESTA LA PRENOTAZIONE.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO 


Meneghina

Sabato 11 Ottobre ore 21,30
 Intesi Come Tram

 

 

Milano e le sue canzoni. Un viaggio attraverso Jannacci, Gaber, Vanoni, D’Anzi, Concato, Ruggeri, Della Mea, Svampa…in tram!

 

Domenico Schiattone: voce e chitarra
Enzo Giliberti: sax
Roberta Sollazzi: tastiere
Massimo Alo: chitarra e basso elettrico
Max Di Noia: batteria

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO 


Tribute

Domenica 12 Ottobre ore 21,00

  Pink Floyd - The Wall

 

Uno spettacolo molto particolare, con musica originale in alta fedeltà e batteria suonata dal vivo.
La serata sarà arricchita da aneddoti sulla storia della band, inserti multimediali tratti dagli album Meddle, Athom Heart Mother, The Dark Side of the Moon, e ovviamente dall'album tributo della serata, The Wall. La giovane attrice Giulia Demartini accompagnerà la performance con la lettura dei testi che hanno reso The Wall un album di culto, un'opera che ancora oggi riesce a rappresentare la società in cui viviamo, fatta di barriere “tra il nord e il sud del Pianeta. Tra i ricchi e i poveri. Tra chi perseguita e chi soffre. Tra chi ha le chiavi del progresso, dell’informazione, e chi è condannato a vivere nell’ignoranza, nel buio ”, come dichiarato da Waters. 

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA  


No Singer Band

Venerdì 17 Ottobre ore 21,00
   Solo anni '80

 

 

Che la serata della stupidera abbia inizio...e intanto l'estate sta finendoooo, un anno se ne vaaa!

Le regole della serata sono ormai note: se vuoi cantare contatta la No Singer Band su FB o sito per prenotare la tua canzone!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO   


Jazz

Venerdì 24 Ottobre ore 21,30
   Big Band Evolution

 

 

The Time is Now è il nuovo progetto musicale di Big Band Evolution che unisce l'energia di un'orchestra storica ma sempre capace di rinnovarsi alla voce intensa e raffinata di Elena Andreoli. Un repertorio originale e moderno, ritmi latini e groove coinvolgenti per una serata piena di energia musicale contagiosa
Il momento è adesso!

Elena Andreoli – Jazz Vocalist
Vincitrice dell’Anello d’Oro come Miglior Voce Femminile Italiana al Festival Internazionale Voci nell’Ombra, Elena Andreoli è una cantante, autrice e attrice capace di unire talento musicale e sensibilità teatrale.
Voce solista del proprio sextetto jazz, collabora stabilmente con il clarinettista Paolo Tomelleri e ha condiviso il palco con grandi nomi come Giorgio Gaslini, Bruno Martino, Antonio Faraò, Michele Bozza e Sergio Fanni. Si è esibita in contesti prestigiosi come JazzMI, Dolomiti Ski Jazz e il Monte Pisano Art Festival, registrando anche due sold-out al Teatro degli Arcimboldi.

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 


Pizziche
Domenica 26 Ottobre dalle ore 16,30

   Pizziche in Villa + Briganti

 

 

Dalle ore 18,00 alle 20,00 Stage di pizzica

Ore 20,00 Apericena

Ore 20,30 Concerto dei briganti

 

Info e prenotazioni:

Laboratori: 3403782824 - 3283598609
Prenotazione aperitivo: 022565752 -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Concerto senza prenotazione


Tradizionali
Giovedì 30 Ottobre alle ore 21,00

   Jarana criolla 

 

La musica criolla peruviana è un vibrante intreccio di influenze spagnole, africane e indigene. Edda Pando (voce) e Juan Carlos Vega (chitarra) ci offriranno un'indimenticabile esperienza musicale, trasportandoci per una notte nel cuore della “jarana criolla”. Che cos'è una Jarana? E' una festa dai ritmi travolgenti come il vals criollo, la marinera e il festejo. Il concerto ci guiderà in un viaggio musicale tra le melodie di straordinari artisti peruviani: Chabuca Granda, Alicia Maguiña, Susana Baca, Felipe Pinglo, Nicomedes Santa Cruz, tra gli altri. Una serata in cui musica e festa si fondono in un'anima vibrante e viva!

 

Edda Pando: voce
Juan Carlos Vega: chitarra

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 


Jazz
Venerdì 31 Ottobre alle ore 21,30

   Centrale Jazz Quartet

 

Centrale Jazz Quartet propone un repertorio molto orecchiabile e melodico con i più famosi standard della storia del jazz, intervallati da brani della tradizione brasiliana. In occasione dell’esordio in Villa Pallavicini Centrale Jazz Quartet si avvarrà della preziosa collaborazione di Riccardo Trombettoni e del suo Sax Tenore. La contemporaneità con la Tromba/Flicorno permetterà di raggiungere un ventaglio timbrico speciale ed accattivante.

 

Leone Scocco: Basso - Voce
Simone Susca: Chitarra
Paolo Staiano: Batteria
Marco Aquino: Tromba e Flicorno
SPECIAL GUEST: Riccardo Trombettoni - Sax Tenore

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

 

 

Luglio 2025

 

Giovedì 26 Giugno ore 21,00

 Bella Milano ma non ci vivrai

Presentazione del film collettivo Il Grande Gioco

+ Pieghevole Corvetto

 

 

All’interno di una serata benefit, presentiamo il progetto del film IL GRANDE GIOCO e la sua campagna di finanziamento.
Proiettiamo alcune scene, una piccola anticipazione del film. Raccontiamo il saccheggio economico, sociale e ambientale che le Olimpiadi Milano Cortina 2026 portano su città, valli e montagne con un progetto di film collettivo e autogestito.

Il film sarà pronto nel settembre 2025 e comincerà un percorso di proiezioni, incontri e dibattiti nei territori attraversati dai prossimi giochi olimpici invernali.

Inoltre presentiamo un’autoproduzione Off Topic, l’ultimo Pieghevole della serie, BELLA MILANO MA NON CI VIVRAI, speciale Corvetto.

Una mappatura delle trasformazioni urbane e sociali nel sud-est milanese, tra Villaggio Olimpico e Santa Giulia, con i relativi processi in atto di espulsione delle classi popolari e medio-basse. Un laboratorio nato all’interno della rete di attivistə e composto da filmmakers, lavoratorə, ricercatorə e studentə universitariə racconta questa esperienza di lotta attraverso un film collettivo. Il progetto nasce all’interno del laboratorio politico Off Topic, che ha sede a Piano Terra – spazio occupato nel quartiere Isola di Milano – e che da diversi anni indaga le dinamiche economiche, politiche e ambientali de(i)l territori(o), attraverso la chiave di lettura del diritto alla città e di una visione ecologica della comunità. 

 

Dalle ore 18,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Per info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Tel. 022565752




Dona il tuo 5 x 1000!

Donare il tuo 5 x 1000 è un modo per partecipare ai progetti e sostenerci, un gesto semplice che non costa nulla!

Quando compili la dichiarazione dei redditi, nella sezione "Destinazione del cinque per mille" scrivi nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale ecc." il codice fiscale 11834920156. 

Il tuo contributo per noi fa la differenza!

 

 

 

 

 

 

Giugno 2025

 

No Singer Band

Venerdì 6 Giugno ore 21,00

 Solo Jannacci

 

 

Una serata solo Jannacci...per vedere di nascosto l'effetto che fa! 
Contatta la No Singer Band su FB o sito per prenotare la canzone che vuoi cantare!

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi.
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 



Fringe MI

Sabato 7 Giugno ore 20,00

 Eroicamente Scivolato

 

Questa è la storia di un ultimo, che compare nell’odissea per meno di cinque versi: Elpenore, il più giovane dei compagni di Ulisse, ebbro di vino si era messo a dormire sopra al palazzo di Circe e appena sente la voce del suo comandante chiamare, preso dall’entusiasmo comincia a correre, si scorda da che parte siano le scale, precipita e muore. Dopo 3200 anni, lui stesso potrà finalmente raccontare tutta la sua verità . Questo è l’assolo di un ultimo, la rivincita dei miserabili, insomma di tutti noi che almeno una volta nella vita ci siamo sentiti invisibili ed insignificanti.

 

Drammaturgia: Filippo Capparella
Attore in scena: Filippo Capparella
Regia: Makhloufi
Produzione: Artifragili


Dalle ore 18,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 20,00 inizio serata
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

1 consumazione offerta

 

Prenotazione consigliata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
evento organizzato in collaborazione con @mar_tout_

 



Teatro Canzonze

Venerdì 13 Giugno ore 21,00

Due dita sotto il cielo

 

"Lucio Dalla tra musica e parole", scritto da Iacopo Adami e Ugo Sandulli, con Foma Fomic nel ruolo di voce narrante e Domenico De Giglio come musicista.

Chi fosse Lucio Dalla più o meno si sa… Ma chi è Briciola? E chi è Domenico Sputo, quella specie di spirito pestifero, non un vero e proprio malvagio, con cui vediamo tanto spesso il cantautore discutere e accapigliarsi durante lo spettacolo? Gli psicologi lo terrebbero sotto controllo, i romantici ci vedrebbero una metafora del suo genio creativo, per i poliziotti potrebbe essere un sospettato.

Attraverso sei monologhi intervallati da otto canzoni eseguite dal vivo, ripercorreremo le tappe più importanti del Nostro nella sua strampalata Mille Miglia sul circuito dell’esistenza. Non esattamente un percorso regolare; ma di regolare Dalla non aveva alcunché, a cominciare dall’alter-ego il cui nome compare persino sul citofono della sua casa di Bologna: il commendatore, dottore, professore Domenico Sputo.

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata

GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Coro

Sabato 14 Giugno alle ore 21,30

 Coro di Villa Pallavicini

 

 

 Direttore: Fabrizio Celvini
Pianitsta: Fabrizio Bernasconi

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata

GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA 


 

Pizziche

Domenica 15 Giugno dalle ore 16,00

 Pizzica in Villa con i Briganti e Giancarlo Paglialunga

 

H 16,00/18,00 laboratorio di tamburello (pizzica) a cura di Giancarlo Paglialunga
H 18/19,30 laboratorio di pizzica (danza) a cura di Laura e Alessia dei Briganti
Dalle h19,30 apericena
H 20,30 Concerto: Briganti + Paglialunga
Con esibizione degli allievi di tamburello e di danza in apertura

 

Costi: Laboratorio di tamburello: 30 euro*
Laboratorio di danza: 15 euro*
Concerto: 10 euro (comprensivo di tessera)
Aperitivo/cena: alla carta
*per chi si prenota con whatsapp entro il 6 giugno

Per prenotazioni successive ci sarà una maggiorazione di 5 euro.


Prenotazione necessaria Per laboratorio:3283598609 3403782824
Per cena: 02 256 5752  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Concerto senza prenotazione


  

Dona il tuo 5 x 1000!

Donare il tuo 5 x 1000 è un modo per partecipare ai progetti e sostenerci, un gesto semplice che non costa nulla!

Quando compili la dichiarazione dei redditi, nella sezione "Destinazione del cinque per mille" scrivi nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale ecc." il codice fiscale 11834920156. 

Il tuo contributo per noi fa la differenza!

 

 

 

 

Maggio 2025

 

Folk-Rock

Venerdì 9 Maggio ore 21,00

 Lupi Mannaggia

 

Folk Rock Band nata a Milano nel 2017, influenzati musicalmente da De Andrè, Jannacci, Gaber, Capossela, Paolo Conte, Rino Gaetano, danze popolari regionali italiane (pizzicche, tarantelle, tammurriate,...), musica balcanica e irlandese! Dalla, Bennato, Gaetano, Capossela, Mannarino e tanti altri in chiave folk rock!

 

Cosimo Sgobio - Voce e chitarra
Dante - Fisarmonica
Stefano Palma - Batteria
Salvo Digregorio - Basso
Andrea Denaro - Banjo e bouzouki
Giulia Finco - Violino Lorenzo Azzimonti, Chitarra elettrica
Marco Aquino - Tromba e flicorno 

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Jarana Criolla

Domenica 11 Maggio ore 21,00

 Edda Pando e Juan Carlos Vega

La musica criolla peruviana è un vibrante intreccio di influenze spagnole, africane e indigene, ricco di passione e nostalgia. Edda Pando e Juan Carlos Vega ci offriranno un'indimenticabile esperienza musicale, trasportandoci per una notte nel cuore della “jarana criolla”. Attraverso ritmi travolgenti come il vals criollo, la marinera e il festejo, il concerto ci guiderà in un viaggio musicale tra le melodie e le poesie di straordinari artisti peruviani: Chabuca Granda, Alicia Maguiña, Susana Baca, Felipe Pinglo, Nicomedes Santa Cruz, tra gli altri. 
Una serata in cui musica e festa si fondono in un'anima vibrante e viva!   

 

Edda Pando - Voce

Juan Carlos Vega - Chitarra

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


 

No Singer Band

Venerdì 16 Maggio ore 21,00

 Solo Battiato e Bennato

 

B&B ...saranno solo canzonette? Vieni a cantarle con la No Singer Band!

Come funziona? Contatta la No Singer Band su FB, Instagram o sito per prenotare la canzone che vuoi cantare!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata

GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Pizziche

Domenica 18 Maggio dalle ore 16,00

 Pizzica in Villa con i Briganti

 

Villa Pallavicini si trasformerà nuovamente in un palcoscenico di suoni e danze, offrendo un'immersione nella tradizione musicale e coreutica del Sud Italia, con un concerto dei Briganti, preceduto da un coinvolgente laboratorio di pizzica condotto dalle ballerine del gruppo.

L’evento avrà inizio alle ore 16,30 con il laboratorio di pizzica, dove imparare passi e figure di questa danza salentina e conoscerne le origini e gli sviluppi, visionando documenti storici.

Dalle 19 gli ospiti potranno gustare l'apericena.

Alle 20 la serata culminerà con il concerto dei Briganti: pizziche e musiche dal sud, dove si ballerà tutti assieme.

A dare il via alle danze saranno gli allievi del laboratorio e dei corsi.

 

Costi e prenotazioni
Laboratorio: €25*
Concerto: €10 (comprensivo di tessera)
Apericena: alla carta
*Prezzo valido per chi si prenota via WhatsApp entro il 6 maggio. Dopo tale data, il costo del laboratorio sarà di €30.
Prenotazioni obbligatorie: Laboratorio: 340 3782824 / 328 3598609 Cena: 02 256 5752 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il concerto è accessibile senza prenotazione.

 


 

Danze

Martedì 20 Maggio dalle ore 20,00

 Festa greca con il Laboratorio Danze Greche


 

Jazz

Venerdì 23 Maggio ore 21,00

 Jazz Lab Ensemble 

 

La band Jazz Lab Ensemble torna in Villa Pallavicini per una serata dedicata a grandi compositori di musica jazz. Proporrà una serie di brani swing, latin e funk. La voce di Linda “Ittica” Paganelli si aggiunge al gruppo per un sound coinvolgente ed emozionante.

 

Linda Paganelli  - Vocal

Marco Mariani - Tpt.

Luca Alberio - Clar

Marco Locati  - Asx

Nicola Pecchiari - Tsx

Valter Sottoriva  - Barit

Fabio Siberna - Tbn

Marco ten Bok - Tbn

Fabio Soncini - Guit

Massimiliano Pietra - Piano

Eugenio Mugno - Bass

Franco Mangano - Drums

Francesco Montaruli - Dir

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO
 


 

Acoustic

Sabato 24 Maggio ore 21,30

Domenica 25 maggio ore 21,00

Mad & Bob Acoustic Trio

 

Mad and Bob Acoustic Trio, il trio che fa il BIS ritorna a Villa Pallavicini con una nuova selezione dei più bei classici del pop, del jazz e del cantautorato italiano, riarrangiati con essenzialità acustica di voce, chitarre e percussioni. Una serata dall'elevata qualità tecnica, impreziosita da un'interpretazione coinvolgente e, talvolta, da un pizzico di autoironia.

 

Maria Caprì - Voce
Diego Selva - Chitarre
Roberto Spezia - Percussioni

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Sabato ore 21,30 inizio serata - Domenica ore 21,00
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


  

Jazz

Giovedì 29 Maggio ore 21,00

Jazz Lab Orchestra: una serata per la scienza

Un concerto della Jazz Lab Orchestra a sostegno di MNIAA, associazione senza scopo di lucro degli ex alunni dell'Istituto Mario Negri, che promuove attività culturali in ambito scientifico. Quest'anno la raccolta consentirà la partecipazione  di alcuni giovani ricercatori a congressi e convegni. Let's swing!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Funk

Venerdì 30 Maggio ore 21,00

 Funk'em all

 

Tornano i Funk Them All per scuotervi con la loro carica incontenibile. Dal palco arriverà l’energia del funky dei Tower of Power e del mitico James Brown, il ritmo frizzante dei Blues Brothers ed il mood del primo Stevie Wonder. Non mancherà il Soul di Sam&Dave per poi Dirottare su Cuba e cantare insieme il blues ritmato di Pino Daniele e il soul bianco di Amy Winehouse. Il gruppo è composto da una fantastica Voce Femminile, Chitarra Elettrica, Tastiere, Basso Elettrico, Batteria e dall’immancabile sezione Fiati con Sax Tenore, Tromba e Trombone!

Alle 21,00 apertura del gruppo dei giovanissimi Looped Duo! Nuove sonorità da scoprire, vi aspettiamo!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


 

 

Dona il tuo 5 x 1000!

Donare il tuo 5 x 1000 è un modo per partecipare ai progetti e sostenerci, un gesto semplice che non costa nulla!

Quando compili la dichiarazione dei redditi, nella sezione "Destinazione del cinque per mille" scrivi nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale ecc." il codice fiscale 11834920156. 

Il tuo contributo per noi fa la differenza!

 

 

 

 

Aprile 2025

Jazz

Venerdì 4 Aprile ore 21,30

 Brianza Big Band

Brani classici del Jazz orchestrale - Ellington, Buddy Rich, Joe Henderson,Oliver Nelson - alternati a standards vocali e canzoni italiane arrangiate in jazz da Lorenzo Mariani e interpretate dalle voci swinganti di Raffaella Ziglioli e Pietro Bosi.

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Domenica 6 Aprile ore 21,00

Jarana Criolla

 

 

  


 

 

No Singer Band

Giovedì 10 Aprile ore 21,00

 Beatles vs Rolling Stones

 

Scontro epico: Beatles VS Rolling Stones! nel giorno dello scioglimento dei Fab Four! Help!

Come funziona? Contatta la No Singer Band su FB, Instagram o sito per prenotare la canzone che vuoi venire a cantare!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,10 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Jazz

Venerdì 11 Aprile ore 21,30

Creative Jazz Quartet  meets Alfredo Ferrario

 

 

Questa sera ospiti del Creative Jazz Quartett sarà Alfredo Ferrario. Musicista dotato di grande sensibilità tecnica strumentale ed eccellente gusto jazzistico, è considerato da alcuni anni tra i migliori clarinettisti swing in circolazione in Italia. Tra le formazioni stabili di cui fa parte da tempo citiamo: "Carlo Bagnoli & Born to swing 4tet" (con Rossano Sportiello e Stefano Bagnoli), "Louis Armstrong tribute all stars" di Luciano Milanese, "Stringology" di Roberto Colombo, "Clarinet Summit" di Bruno Longhi e due gloriose bands tradizionali la "Ticinum Jazz Band" ed i "Riverboat Stompers".

 

Francesco Senia - sax baritono
Stefano Bassalti - flicorno e tromba
Fabio Mazzola - contrabbasso
Stefano Bonacina - batteria
SPECIAL GUESTS -Alfredo Ferrario - clarinetto

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 

INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


 

Jazz

Venerdì 18 Aprile ore 21,30

Jazz Lab Orchestra

 

 

Una serata swing & latin di una delle più resistenti Big Band milanesi. Attiva dal 1992 il gruppo, diretto da Francesco Montaruli, proporrà un repertorio di brani di Count Basie, Ray Charles, Frank Foster, Antonio C. Jobim ed altri noti compositori.

 

 

La formazione:

Nadia Pazzaglia – vocal

Trombe: Arneb Bucella - Mauro Colombo - Piero Spanò

Tromboni: Fabio Siberna - Daniele Bucella - Marco ten Bok

Saxes: Fulvio Rota - Fabio Marini - Giuseppe Augurusa - Stefano Castelli - Renato Martani -Tino Fortuni

Clarinetto: Luca Alberio

Ritmica:

Alessandro De Corrado - chitarra

Luca Fioni- basso

Franco Grassi - piano

Deneb Bucella - batteria

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 

INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 

 

 

 

Marzo 2025

 

Concerto/Teatro

Sabato 1 Marzo ore 21,30

Davide Di Rosolini

 

Un live di Davide Di Rosolini è un'esperienza ricca di ironia, musica e storytelling.
È un cantautore siciliano che ama mischiare la musica con una comicità leggera, spesso basata su situazioni quotidiane e riflessioni personali. Durante i suoi concerti, alterna momenti di canzoni originali a monologhi divertenti, creando una connessione intima e immediata con il pubblico. La sua cifra stilistica è caratterizzata dall’umorismo "demenziale", ma sotto la leggerezza si nascondono spesso riflessioni più profonde sulla vita e sulle relazioni. Un live di Davide Di Rosolini è quindi un mix tra musica e teatro, un viaggio tra risate e momenti più riflessivi.

 

*Sito Ufficiale*:

http://www.davidedirosolini.com

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata

GRADITA LA PRENOTAZIONE  

INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


 

No Singer Band

Giovedì 6 Marzo ore 21,00

 Solo Dalla

 

Un'intera serata dedicata al grande cantautore...sarà la sera dei miracoli?
Come funziona? Contatta la No Singer Band su FB o sito per prenotare la canzone che vuoi venire a cantare!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE  
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 


 

Teatro Canzone

Venerdì 7 Marzo ore 21,00

 Foma Fomic - Semi Arredato

Spettacolo con canzoni per una vita in allestimento

 

Con Foma Fomic e Andrea David
Da un testo di Giacomo Fava

 

L’esistenza da costruire in un appartamento semi-arredato è la metafora dello stato interiore di un personaggio senza nome, precario nella vita, nel lavoro e nell’anima. Egli intravede la sua salvezza attraverso il sorprendente soffio vitale che smuove di tanto in tanto la sua ormai sepolta vitalità: l’ironia beffarda della sua musica e delle sue canzoni. Rappresentato in atto unico con chitarra, piano e voci, “Semi-arredato” è uno spettacolo teatrale con canzoni che tende al faceto dal primo all’ultimo minuto, nonostante il suo affannoso respiro vibri con un certo orrore nei giorni del nostro spaventoso presente. 

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Musica Elettronica

Domenica 9 Marzo dalle ore 18,00

 Areare

 

 

Dalle ore 18,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA 10 EURO


 

Jazz

Venerdì 14 Marzo ore 21,30

 Gran Milan Dixieland Society

 

 

Gran Milan Dixieland Society riproduce il celebre sound delle Jazz Band creole ed afroamericane di New Orleans degli anni '20 e '30 con l'obiettivo di riproporre il sound autentico di artisti come Louis Armstrong, Jack Teagarden, Sidney Bechet e Kid Ory. L'effetto musicale e scenico è immediato e rimanda alle atmosfere lontane della città più famose della Louisiana e del celebre quartiere di Storyville. La formazione ricalca quelle dell'epoca: la frontline di fiati sostenuta da una ritmica perfettamente in linea con le sonorità di quel tempo.

 

Formazione:

Francesco Grosso - Trombone, voce
Niccolò Dainelli - Clarinetto, voce
Paolo De Ceglie - Tromba
Paolo Barbato - Pianoforte
Francesco Masetti - Contrabbasso E
Manuele Cossu - Batteria

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Pizziche

Sabato 15 Marzo dalle ore 15,00

 XXV anniversario dei Briganti

 

Villa Pallavicini ospita il XXV anniversario dei Briganti, con una giornata dedicata alla musica e alle danze del Sud Italia.

 

Programma:

• 15:00 – Laboratorio di tarantella calabrese con Agata Scopelliti
• 19:00-20:00 – Mini-stage di pizzica con Laura e Alessia
• 20:00 – Apericena
• 21:30 – Concerto dei Briganti, aperto dagli allievi dei laboratori

Costi:

• Tarantella calabrese: €25 (singolo modulo), €40 (entrambi)
• Mini-stage di pizzica: €10
• Concerto: €10 (comprensivo di tessera)
• Sconti per prenotazioni entro il 5 marzo; dopo, ogni stage costa €5 in più

Apericena: alla carta

Prenotazioni obbligatorie per laboratori e cena:
• Laboratori: 340 3782824 / 328 3598609
• Cena: 02 256 5752 /  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• Concerto accessibile senza prenotazione

 

I Briganti fanno ballare Milano da 25 anni, con pizziche, tarantelle e Tammurriate. Non solo: hanno calcato i palchi dei più importanti festival folk e rassegne in Italia e all’estero. Il loro suono “intenso” ha sempre il potere di trascinare il pubblico nelle danze. Saranno presenti anche diversi musicisti che hanno collaborato con loro in questi anni. Le insegnanti del laboratorio Ospite speciale : Agata Scopelliti! nata e cresciuta a Cataforìo (RC), è una delle più autorevoli esponenti della tarantella sudasprimontana. Da oltre 25 anni promuove seminari e incontri sulla cultura musicale della Valle del Sant'Agata, partecipando ai più importanti festival di musica e danza popolare in Italia e all'estero. Collabora con i Briganti dalla loro nascita, nonostante la distanza.

• Laura e Alessia – Ballerine ufficiali dei Briganti, con una lunga esperienza nell’insegnamento e nella diffusione delle danze popolari. Hanno studiato con i migliori maestri e hanno insegnato in scuole e festival in tutta Italia e all’estero. Il loro approccio didattico mira a trasmettere non solo i passi, ma anche l’energia delle danze del Sud. 

 


 

Irlandesi

Domenica 16 Marzo ore 21,00

 Lepricorns

 

 

La musica dei Lepricorns non vuole essere un evento “passivo”, ma è nata principalmente dalla voglia di riprodurre quel clima di allegra partecipazione che si respira nei pub scozzesi e irlandesi, quando gli spettatori interagiscono con i musicisti all’insegna del puro divertimento. Cantate, quindi, battete le mani, oppure lanciate semplicemente uno “hippie ah yeh” e abbandonatevi al ritmo!

 

La formazione:

Riccardo Ampollini - Voce solista, chitarra
Andrea Baroni - Cori, percussioni
Mattia Binda Rossetti - Flauti e cornamusa scozzese
Mirko Luppi - Violino
Milena Nigrisoli - Basso elettrico e organizzazione danze
Nando Piras - Bodhran
Alessandro Trezza - Fisarmonica

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Jazz

Venerdì 21 Marzo ore 21,30

Creative Jazz Quartet  meets Mauro Porro 

 

Questa sera ospiti del Creative Jazz Quartett sarà Mauro Porro, musicista italiano riconosciuto come la massima autorità nel campo del' Hot Jazz degli anni '20, eseguito con strumentazioni d'epoca e orchestrazioni fedelmente trascritte dai dischi a 78 giri.

Dal 2003 Porro si esibisce in vari paesi europei, collaborando con importanti esponenti del mainstream e del classic jazz e partecipando ai più grandi raduni dell' hot & swing jazz.

 

Francesco Senia - sax baritono
Stefano Bassalti - flicorno e tromba
Fabio Mazzola - contrabbasso
Stefano Bonacina - batteria
SPECIAL GUESTS - Mauro Porro

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Jazz

Venerdì 28 Marzo ore 21,30

AF Quintet  

  

 

Serata dedicata al jazz degli anni '50 e '60 con standard rivisitati e momenti di improvvisazione collettiva. 

Andrea Fontana: sax alto

Gero Ciulla: pianoforte

Enzo Giliberti: sax tenore

Lorenzo Morini: batteria

Domenico Schiattone: contrabbasso

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


 

 

Aprile 2025

Jazz

Venerdì 4 Aprile ore 21,30

 Brianza Big Band

Brani classici del Jazz orchestrale - Ellington, Buddy Rich, Joe Henderson,Oliver Nelson - alternati a standards vocali e canzoni italiane arrangiate in jazz da Lorenzo Mariani e interpretate dalle voci swinganti di Raffaella Ziglioli e Pietro Bosi.

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Jarana Criolla

Domenica 6 Aprile ore 21,00

 Edda Pando e Juan Carlos Vega

 

La musica criolla peruviana è un vibrante intreccio di influenze spagnole, africane e indigene, ricco di passione e nostalgia. Edda Pandoe Juan Carlos Vega ci offriranno un'indimenticabile esperienza musicale, trasportandoci per una notte nel cuore della “jarana criolla”. Attraverso ritmi travolgenti come il vals criollo, la marinera e il festejo, il concerto ci guiderà in un viaggio musicale tra le melodie e le poesie di straordinari artisti peruviani: Chabuca Granda, Alicia Maguiña, Susana Baca, Felipe Pinglo, Nicomedes Santa Cruz, tra gli altri. 
Una serata in cui musica e festa si fondono in un'anima vibrante e viva!   

 

Edda Pando - Voce

Juan Carlos Vega - Chitarra

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


 

No Singer Band

Giovedì 10 Aprile ore 21,00

 Beatles vs Rolling Stones

 

Scontro epico: Beatles VS Rolling Stones! nel giorno dello scioglimento dei Fab Four! Help!

Come funziona? Contatta la No Singer Band su FB, Instagram o sito per prenotare la canzone che vuoi venire a cantare!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Jazz

Venerdì 11 Aprile ore 21,30

Creative Jazz Quartet  meets Alfredo Ferrario

 

 

Questa sera ospiti del Creative Jazz Quartett sarà Alfredo Ferrario. Musicista dotato di grande sensibilità tecnica strumentale ed eccellente gusto jazzistico, è considerato da alcuni anni tra i migliori clarinettisti swing in circolazione in Italia. Tra le formazioni stabili di cui fa parte da tempo citiamo: "Carlo Bagnoli & Born to swing 4tet" (con Rossano Sportiello e Stefano Bagnoli), "Louis Armstrong tribute all stars" di Luciano Milanese, "Stringology" di Roberto Colombo, "Clarinet Summit" di Bruno Longhi e due gloriose bands tradizionali la "Ticinum Jazz Band" ed i "Riverboat Stompers".

 

Francesco Senia - sax baritono
Stefano Bassalti - flicorno e tromba
Fabio Mazzola - contrabbasso
Stefano Bonacina - batteria
SPECIAL GUESTS -Alfredo Ferrario - clarinetto

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 

INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Jazz

Venerdì 18 Aprile ore 21,30

Jazz Lab Orchestra

 

 

Una serata swing & latin di una delle più resistenti Big Band milanesi. Attiva dal 1992 il gruppo, diretto da Francesco Montaruli, proporrà un repertorio di brani di Count Basie, Ray Charles, Frank Foster, Antonio C. Jobim ed altri noti compositori.

 

La formazione:

Nadia Pazzaglia – vocal

Trombe: Arneb Bucella - Mauro Colombo - Piero Spanò

Tromboni: Fabio Siberna - Daniele Bucella - Marco ten Bok

Saxes: Fulvio Rota - Fabio Marini - Giuseppe Augurusa - Stefano Castelli - Renato Martani -Tino Fortuni

Clarinetto: Luca Alberio

Ritmica:

Alessandro De Corrado - chitarra

Luca Fioni- basso

Franco Grassi - piano

Deneb Bucella - batteria

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 

INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 

 

Febbraio 2025

 

Concerto

Sabato 1 Febbraio ore 21,30

A-Material Band

 

Torna sul palco di Villa Pallavicini l’A-Material Band con una nuova selezione del proprio vasto repertorio. La band, nata da un’idea di Michele Ferrara e attiva da oltre dieci anni, propone un patchwork di stili ricomposti con il grandangolo del jazz capace di restituire un insieme musicale di ampio respiro. Musicisti, con passione amatoriale e talento, che affrontano una sfida complessa, in quanto musica non facilmente etichettabile, ma affascinante. I brani sono come sempre presentati con gli arrangiamenti originali di Ferrara che nell’occasione presenta alcuni brani di sua composizione. Sicuramente la musica che si ascolta è jazz, ma nella sua accezione più̀ ampia possibile.

La band

• Arneb Bucella: tromba
• Matteo Tranchellini: tromba
• Fabio Siberna: trombone
• Giuseppe Rovelli: trombone
• Diego Pavan: sassofoni soprano & contralto
• Maurizio del Monaco: sassofoni soprano & tenore
• Stefano Castelli: sassofoni contralto & tenore
• Paolo de Stefano: sassofono baritono
• Fabio Bertolotti: basso
• Roberto Bassi: chitarra
• Matteo Iannacone: pianoforte
• Angelo Brezza: batteria
• Michele Ferrara: direzione, arrangiamenti e composizione

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO



Concerto

Venerdì 7 Febbraio ore 21,30

Amplifire

Nati a Milano nel 2007, guidati da Marco Nik Nicolini e dalla voce di Laura, si distinguono per la fusione di rock, prog, funk e new wave, unita a una forte connessione con altre forme artistiche come videoarte e poesia. Gli ultimi singoli riaffermano il loro impegno a raccontare storie che rispecchiano le sfide della società contemporanea: nel 2024 sono usciti "Intelligenze artificiali" e "No time for Karma".

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA 


 

No Singer Band

Giovedì 13 Febbraio ore 21,00

Solo canzoni d'amore

  

 

Un'intera serata dedicata alle canzoni d'amore, sbizzarritevi!

Come funziona? Contatta la No Singer Band su FB, Instagram o sito per prenotare la canzone che vuoi venire a cantare!  

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Concerto

Venerdì 14 Febbraio ore 21,30

Jazz Quartett in Seven

 

Jazz Quartet in Seven è un progetto musicale milanese che fonde le armonie sofisticate del jazz contemporaneo con i ritmi caldi del Mediterraneo e del Latino America, dando vita a un sound fusion inconfondibile. Attraverso rivisitazioni originali dei brani di maestri come Joshua Redman, Michael Brecker, Kenny Garrett e Pat Metheny, la band propone un'interpretazione fresca e personale, arricchita da improvvisazioni che spaziano dal lirismo al virtuosismo. La formazione, caratterizzata da una ritmica solida e da una sezione melodica ricca di sfumature, crea un tappeto sonoro su cui si innestano i dialoghi tra il sax tenore e il sax contralto, in un continuo scambio di influenze e suggestioni. Il risultato è un'esperienza musicale coinvolgente, che trasporta l'ascoltatore in un viaggio attraverso diverse culture musicali.

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Musica elettronica live

Domenica 16 Febbraio dalle ore 18,30

Areare


Dalle ore 18,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 18,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA 10 EURO




Talk

Mercoledì 19 Febbraio ore 18,00

Come si stanno trasformando i quartieri? 

 

Un ciclo di incontri con il territorio nell'ambito della ricerca “Oltre la soglia. Un’indagine sulla casa nei quartieri di via Padova e viale Monza” a cura del gruppo di ricerca DAStU del Politecnico di Milano. Mercoledì 19 febbraio parleremo di come sta cambiando il quartiere: una lettura delle dinamiche del mercato immobiliare e dei nuovi progetti in corso e previsti sul territorio.

 


 

Concerto

Venerdì 21 Febbraio ore 21,30

Creative Jazz Quartett meets the Jazz Giants

 

I grandi classici del Jazz e dello swing eseguiti in chiave cool. Gerry Mulligan, Stan Getz, Bob Brookmeyer, Shorty Rogers, Chet Baker, Zoot Sims, Art Farmer e tanti altri.Questa sera ospiti due giganti: Paolo Tomelleri e Rudy Migliardi!

 

Francesco Senia - sax baritono
Stefano Bassalti - flicorno e tromba
Fabio Mazzola - contrabbasso
Stefano Bonacina - batteria
SPECIAL GUESTS Paolo Tomelleri - clarinetto - Rudy Migliardi - trombone


Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO



Teatro Canzone
Venerdì 28 Febbraio ore 21,30

Emilio e gli Ambrogio - Il Gino e la Gilda

 

La travagliata storia d’amore tra il Gino e la Gilda, in uno spettacolo di teatro canzone liberamente ispirato al racconto introduttivo de' “La Gilda del Mac Mahon” di Giovanni Testori; all’interno della narrazione si alternano canzoni di Enzo Jannacci, eseguite dal vivo dal gruppo “Emilio e gli Ambrogio”, tra le quali: (L'Armando, El portava i scarp del tenis, Veronica...) Una storia di emarginazione e povertà ambientata a Milano: la Gilda, sinuosa e provocante, si innamora di un balordo, il Gino, piccolo criminale il quale, provenendo da una vita fatta di piccoli espedienti e losche attività, grazie alla relazione con questa affascinante e conturbante donna inizia a condurre una vita brillante e piena di agi. È prorompente la personalità della Gilda: “Ogni volta che un uomo l’avvicinava, si sentiva prender da un’ansia e da un tremore che confinavano con la vertigine”; e lei viene così chiamata per l’assonanza con il personaggio esuberante di Rita Hayworth. Ma la natura del Gino è balorda, così finisce in carcere, dove viene mantenuto dalla Gilda che non esita a vendere il corpo per il suo uomo. Una volta uscito di prigione, il Gino ripudia la Gilda e, anziché mostrarsi grato, chiude la relazione e decide di rifarsi una vita, voltando le spalle all’unica persona che aveva saputo veramente amarlo. Ma la Gilda è più forte degli insulti e delle offese che la vita le rivolge; le strade dei due singolari amanti si separano sino al tragico epilogo: quando la polizia, dopo aver trovato la Gilda morta in un parco frequentato da prostitute e dai loro clienti, convoca il Gino per il riconoscimento della salma. Sulle note della struggente “M’hann ciamà” di Enzo Jannacci si consuma il dramma del Gino che, dopo aver sfruttato e abbandonato la Gilda, si ritrova immerso tra sensi di colpa, squallore e solitudine.

 

CAST
regia di Bruno Graceffa ed Emilio Sanvittore; in scena lo stesso Emilio Sanvittore, voce narrante e cantante, accompagnato dai musicisti Marco Cazzaniga (chitarra), Alessio Pamovio (pianoforte), Nicola Caldirola (basso) e Davide Spada (batteria).

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO



Concerto/Teatro

Sabato 1 Marzo ore 21,30

Davide Di Rosolini

 

Un live di Davide Di Rosolini è un'esperienza ricca di ironia, musica e storytelling.
È un cantautore siciliano che ama mischiare la musica con una comicità leggera, spesso basata su situazioni quotidiane e riflessioni personali. Durante i suoi concerti, alterna momenti di canzoni originali a monologhi divertenti, creando una connessione intima e immediata con il pubblico. La sua cifra stilistica è caratterizzata dall’umorismo "demenziale", ma sotto la leggerezza si nascondono spesso riflessioni più profonde sulla vita e sulle relazioni. Un live di Davide Di Rosolini è quindi un mix tra musica e teatro, un viaggio tra risate e momenti più riflessivi.

 

*Sito Ufficiale*:

http://www.davidedirosolini.com

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata

GRADITA LA PRENOTAZIONE  

INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO

 


 

 

 

Gennaio 2025

 

Concerto

Domenica 12 gennaio ore 21,30

Zenmama

 

Un viaggio immaginifico tra aromi jazz, blues, etnici e d'avanguardia.

 

Marco Stabilini: tastiere
Massimo Alò: chitarre
Enzo Giliberti: sax Max Di Noia: batteria
Domenico Schiattone: contrabbasso

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Festa greca

Martedì 14 gennaio ore 21,00


 

Corso di pizzica

Mercoledì 15 gennaio ore 20,30

 

 

Vuoi immergerti nell’energia e nella tradizione delle danze popolari del Sud Italia? A partire dal 15 gennaio, ti aspetta un viaggio tra ritmo, cultura e divertimento con il Corso di Pizzica e Danze del Sud

 

Cosa ti aspetta?
✅ 6 lezioni ogni mercoledì, dalle *20:30 alle 21:30*
✅ L’opportunità di scoprire la pizzica e altre danze tradizionali in un’atmosfera coinvolgente e autentica

Prenota il tuo posto!* 3283598609* (anche su WhatsApp)

 

L'insegnante:

Laura Liberanome, cantante, ballerina e insegnante di danze popolari del Sud Italia, si dedica da oltre 25 anni alla diffusione delle tradizioni del sud Italia, contribuendo a portare la pizzica e altre danze su alcuni dei palcoscenici più prestigiosi. Nel 1999 ha fondato a Milano il gruppo "Briganti", che si è rapidamente affermato come uno dei punti di riferimento per la musica popolare nel capoluogo lombardo e oltre. Nel corso della sua carriera, Laura si è esibita su importanti palchi internazionali in Italia e all’estero, come il Carroponte, il Festival di Suisio, il Paleariza e il Tarantella Power, il Folk Festival di Mostar, la Nuit Folk di Valencia, l’Intercultural Festival di Berna, la Marcha Folk di Valencia, il Liceul Dante di Chisnau e il Festival del Capodanno Berbero a Demnate, in Marocco. Laura insegna danze popolari da oltre 25 anni, collaborando con esperti del settore e organizzando corsi, stage e rassegne in associazioni, circoli culturali, scuole e festival sia in Italia che all’estero.



Concerto

Sabato 18 gennaio ore 21,30
Enzo Beccia e il Quartetto Espandibile

 

Le sonorità cordiali e serene di Enzo Beccia oscillano tra cantautorato, un folk dalle sonorità semplici, genuine, quasi ruspanti e pop d’autore, momenti jazzati, musica popolare e suoni etnici.

 

Enzo Beccia – voce e chitarra
Steve Palmieri – basso
Mimmo Presicci - batteria
Stefano Ambrosioni – cori, armonica e percussioni

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Jazz
Venerdì 24 gennaio ore 21,30
StranOrchestra

 

StranOrchestra è una nuova band che si propone per la prima volta sulla scena milanese. Nata come costola della A-Material Band e dalla fervida immaginazione del direttore musicale Michele Ferrara, che anche in questo caso è l’autore di tutti gli arrangiamenti originali., StranOrchestra rappresenta la necessità di una sonorità diversa e di un prodotto musicale che risulta inevitabilmente strano (da cui il nome della Band) e quindi innovativo. L’organico strumentale ne è l’esempio: 3 chitarre elettriche, di cui una è una guitar-sinth, e 6 sax oltre a basso e batteria. La proposta musicale attinge a varie fonti di ispirazione: da Prince a Carla Bley, da Peter Gabriel ai Lounge Lizard passando da Jimi Hendrix. Insomma il Funk che incontra il Free Jazz con spruzzate di leggera elettronica. Suoni e approccio diversi ma per conciliare comunque sempre il fare musica e divertirsi .... insomma HAVE FUN!

 

La band

Michele Ferrara direzione, arrangiamenti
Diego Pavan soprano, flute
Stefano Castelli soprano & tenor sax
Lamberto Villotta alto sax, flute
Fulvio Rota alto sax, flute
Ardengo Alessi tenor & baritone sax
Emilio Brugola, tenor sax
Marco Bertasini baritone sax, flute
Roberto Bassi guitar
Pino Rizzi guitar
Paolo Albasini guitar synth
Fabio Bertolotti electric bass
Donato Tarallo drums

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO

 


 

 Concerto
Sabato 25 gennaio ore 21,30
Foma Fomic

 

Foma Fomic in formato Banda Larga - con gli Stefani alla sezione ritmica ed eventuali ospiti a sorpresa - proporrà uno spunto di riflessione sulla modernità e sulle diavolerie dei giorni nostri, quali ad esempio la demenza artificiale, i giga illimitati e il motore a scoppio. Oltre alle intramontabili fomiche hits, verranno eseguite dal vivo diverse nuovissime canzoni (tra cui la straziante "Bonificami" e la frizzante "Tutti i tasti che ha il Mora") inserite nel nuovo album in uscita a luglio del 2034, molto probabilmente intitolato "Crazie Crazie Crazie".

 

Foma Fomic - chitarra e voce
Stefano Mora - basso
Stefano Tedeschi - batteria

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO



Concerto

Domenica 26 gennaio dalle ore 17,00
Pizziche in Villa con i Briganti

 

Villa Pallavicini si trasformerà nuovamente in un palcoscenico di suoni e danze, offrendo un'immersione nella tradizione musicale e coreutica del Sud Italia, con un concerto dei Briganti, preceduto da un coinvolgente laboratorio di pizzica condotto dalle ballerine del gruppo.

L’evento avrà inizio alle ore 17 con il laboratorio di pizzica, dove imparare passi e figure di questa danza salentina.

 

Dalle 19:30 gli ospiti potranno gustare un'apericena

E alle 20 la serata culminerà con il concerto dei Briganti: pizziche e musiche dal sud, dove si ballerà tutti assieme. A dare il via alle danze saranno gli allievi del laboratorio e dei corsi.

 

Costi e prenotazioni
Laboratorio: €20*
Concerto: €10 (comprensivo di tessera)
Apericena: alla carta

*Prezzi validi per chi si prenota via WhatsApp entro il 20 gennaio. Dopo tale data, il costo del laboratorio sarà di €25.

 

Prenotazioni obbligatorie:

Laboratorio: 340 3782824 / 328 3598609
Cena: 02 256 5752 /  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il concerto è accessibile senza prenotazione.



No Singer Band

Venerdì 31 gennaio ore 21,30
Solo Dance Song

 

COSA FAI UN MESE DOPO CAPODANNO? Scommettiamo che questa domanda non ve la siete mai sentita fare... Ebbene, noi un mese dopo capodanno facciamo una festa a Villa Pallavicini in cui si balla come scemi e si fa il trenino a mezzanotte. Si possono prenotare e cantare canzoni tipo Staying alive, I will survive, Please don't let me be misunderstood, I've got a feeling, Get lucky, YMCA, Disco Inferno, Born to be alive, Billi Jean, Don't leave me in this way, That's the way I like it, Can't take my eyes off you... insomma, tutte le canzoni che solitamente si sentono la notte di capodanno. Solo un mese dopo.

Come funziona? Contatta la No Singer Band su FB, Instagram o sito per prenotare la canzone che vuoi venire a cantare! 

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO


 


 

Seguici su Facebook
Villa Pallavicini
Archivio programmi
Villa Pallavicini