Villa Pallavicini

 

 

Ottobre 2025

 

Tribute

Venerdì 3 Ottobre ore 21,30
 Band on the Roof 

 

 

Un omaggio alla musica di Paul Mc Cartney e dei Beatles, reso unico grazie alla straordinaria somiglianza vocale del cantante a quella del baronetto. Ad ogni concerto il pubblico è catapultato in un’atmosfera che riporta alle magistrali interpretazioni dei mitici Beatles, che in Paul McCartney hanno avuto l’espressione più elegante. Straordinari musicisti, eseguono un repertorio d’eccezione che tra racconti, aneddoti e brani vuole essere un tributo alla genialità di Paul, rispettandone le sonorità originali.

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, piattini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
RICHIESTA LA PRENOTAZIONE.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO

 


 

Gospel

Sabato 4 Ottobre ore 21,00
 The Good News Female Gospel Choir

 

 

Dal 2012, un coro di donne pacifiste, antifasciste, lesbiche, eterosessuali e bisessuali che canta nei contesti più diversi, dalle periferie ai teatri, per i diritti civili, per l’eliminazione della violenza contro le donne e contro il razzismo e ogni tipo di discriminazione nei confronti delle minoranze, con una particolare attenzione per i diritti delle persone LGBTQIA+.

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, piattini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
RICHIESTA LA PRENOTAZIONE.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO 

 


 

Meneghina

Sabato 11 Ottobre ore 21,30
 Intesi Come Tram

 

 

Milano e le sue canzoni. Un viaggio attraverso Jannacci, Gaber, Vanoni, D’Anzi, Concato, Ruggeri, Della Mea, Svampa…in tram!

 

Domenico Schiattone: voce e chitarra
Enzo Giliberti: sax
Roberta Sollazzi: tastiere
Massimo Alo: chitarra e basso elettrico
Max Di Noia: batteria

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO 


 

Tribute

Domenica 12 Ottobre ore 21,00

  Pink Floyd - The Wall

 

 

Uno spettacolo molto particolare, con musica originale in alta fedeltà e batteria suonata dal vivo.
La serata sarà arricchita da aneddoti sulla storia della band, inserti multimediali tratti dagli album Meddle, Athom Heart Mother, The Dark Side of the Moon, e ovviamente dall'album tributo della serata, The Wall. La giovane attrice Giulia Demartini accompagnerà la performance con la lettura dei testi che hanno reso The Wall un album di culto, un'opera che ancora oggi riesce a rappresentare la società in cui viviamo, fatta di barriere “tra il nord e il sud del Pianeta. Tra i ricchi e i poveri. Tra chi perseguita e chi soffre. Tra chi ha le chiavi del progresso, dell’informazione, e chi è condannato a vivere nell’ignoranza, nel buio ”, come dichiarato da Waters. 

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA  


 

No Singer Band

Venerdì 17 Ottobre ore 21,00
   Solo anni '80

 

 

Che la serata della stupidera abbia inizio...e intanto l'estate sta finendoooo, un anno se ne vaaa!

Le regole della serata sono ormai note: se vuoi cantare contatta la No Singer Band su FB o sito per prenotare la tua canzone!

 

Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO   


 

Jazz

Venerdì 24 Ottobre ore 21,30
   Big Band Evolution

 

 

The Time is Now è il nuovo progetto musicale di Big Band Evolution che unisce l'energia di un'orchestra storica ma sempre capace di rinnovarsi alla voce intensa e raffinata di Elena Andreoli. Un repertorio originale e moderno, ritmi latini e groove coinvolgenti per una serata piena di energia musicale contagiosa
Il momento è adesso!

Elena Andreoli – Jazz Vocalist
Vincitrice dell’Anello d’Oro come Miglior Voce Femminile Italiana al Festival Internazionale Voci nell’Ombra, Elena Andreoli è una cantante, autrice e attrice capace di unire talento musicale e sensibilità teatrale.
Voce solista del proprio sextetto jazz, collabora stabilmente con il clarinettista Paolo Tomelleri e ha condiviso il palco con grandi nomi come Giorgio Gaslini, Bruno Martino, Antonio Faraò, Michele Bozza e Sergio Fanni. Si è esibita in contesti prestigiosi come JazzMI, Dolomiti Ski Jazz e il Monte Pisano Art Festival, registrando anche due sold-out al Teatro degli Arcimboldi.

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Pizziche
Domenica 26 Ottobre dalle ore 16,30

   Pizziche in Villa + Briganti

 

Dalle ore 18,00 alle 20,00 Stage di pizzica

Ore 20,00 Apericena

Ore 20,30 Concerto dei briganti

 

Info e prenotazioni:

Laboratori: 3403782824 - 3283598609
Prenotazione aperitivo: 022565752 -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Concerto senza prenotazione


 

Tradizionali
Giovedì 30 Ottobre alle ore 21,00

   Jarana criolla 

 

 

La musica criolla peruviana è un vibrante intreccio di influenze spagnole, africane e indigene. Edda Pando (voce) e Juan Carlos Vega (chitarra) ci offriranno un'indimenticabile esperienza musicale, trasportandoci per una notte nel cuore della “jarana criolla”. Che cos'è una Jarana? E' una festa dai ritmi travolgenti come il vals criollo, la marinera e il festejo. Il concerto ci guiderà in un viaggio musicale tra le melodie di straordinari artisti peruviani: Chabuca Granda, Alicia Maguiña, Susana Baca, Felipe Pinglo, Nicomedes Santa Cruz, tra gli altri. Una serata in cui musica e festa si fondono in un'anima vibrante e viva!

 

Edda Pando: voce
Juan Carlos Vega: chitarra

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO 

 


 

Jazz
Venerdì 31 Ottobre alle ore 21,30

   Centrale Jazz Quartet

 

Centrale Jazz Quartet propone un repertorio molto orecchiabile e melodico con i più famosi standard della storia del jazz, intervallati da brani della tradizione brasiliana. In occasione dell’esordio in Villa Pallavicini Centrale Jazz Quartet si avvarrà della preziosa collaborazione di Riccardo Trombettoni e del suo Sax Tenore. La contemporaneità con la Tromba/Flicorno permetterà di raggiungere un ventaglio timbrico speciale ed accattivante.

 

Leone Scocco: Basso - Voce
Simone Susca: Chitarra
Paolo Staiano: Batteria
Marco Aquino: Tromba e Flicorno
SPECIAL GUEST: Riccardo Trombettoni - Sax Tenore

 

Dalle ore 19,30 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,00 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE 
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO


 

Seguici su Facebook
Villa Pallavicini
Archivio programmi

 

Donne ad alta voce...

Chi siamo? Siamo ex allieve dei corsi di italiano della Villa...

Siamo partite a incontrarci sull’onda dell’interesse e della pratica negli eventi di letture ad alta voce in pubblico (reading) che fioriscono numerosi nella nostra città. 

Leggi tutto...

Villa Pallavicini