Gennaio 2025
Concerto
Domenica 12 gennaio ore 21,30
Zenmama
Un viaggio immaginifico tra aromi jazz, blues, etnici e d'avanguardia.
Marco Stabilini: tastiere
Massimo Alò: chitarre
Enzo Giliberti: sax Max Di Noia: batteria
Domenico Schiattone: contrabbasso
Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO
Festa greca
Martedì 14 gennaio ore 21,00
Corso di pizzica
Mercoledì 15 gennaio ore 20,30
Vuoi immergerti nell’energia e nella tradizione delle danze popolari del Sud Italia? A partire dal 15 gennaio, ti aspetta un viaggio tra ritmo, cultura e divertimento con il Corso di Pizzica e Danze del Sud
Cosa ti aspetta?
✅ 6 lezioni ogni mercoledì, dalle *20:30 alle 21:30*
✅ L’opportunità di scoprire la pizzica e altre danze tradizionali in un’atmosfera coinvolgente e autentica
Prenota il tuo posto!* 3283598609* (anche su WhatsApp)
L'insegnante:
Laura Liberanome, cantante, ballerina e insegnante di danze popolari del Sud Italia, si dedica da oltre 25 anni alla diffusione delle tradizioni del sud Italia, contribuendo a portare la pizzica e altre danze su alcuni dei palcoscenici più prestigiosi. Nel 1999 ha fondato a Milano il gruppo "Briganti", che si è rapidamente affermato come uno dei punti di riferimento per la musica popolare nel capoluogo lombardo e oltre. Nel corso della sua carriera, Laura si è esibita su importanti palchi internazionali in Italia e all’estero, come il Carroponte, il Festival di Suisio, il Paleariza e il Tarantella Power, il Folk Festival di Mostar, la Nuit Folk di Valencia, l’Intercultural Festival di Berna, la Marcha Folk di Valencia, il Liceul Dante di Chisnau e il Festival del Capodanno Berbero a Demnate, in Marocco. Laura insegna danze popolari da oltre 25 anni, collaborando con esperti del settore e organizzando corsi, stage e rassegne in associazioni, circoli culturali, scuole e festival sia in Italia che all’estero.
Concerto
Sabato 18 gennaio ore 21,30
Enzo Beccia e il Quartetto Espandibile
Le sonorità cordiali e serene di Enzo Beccia oscillano tra cantautorato, un folk dalle sonorità semplici, genuine, quasi ruspanti e pop d’autore, momenti jazzati, musica popolare e suoni etnici.
Enzo Beccia – voce e chitarra
Steve Palmieri – basso
Mimmo Presicci - batteria
Stefano Ambrosioni – cori, armonica e percussioni
Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 inizio serata
GRADITA LA PRENOTAZIONE
INGRESSO CON TESSERA + SERATA 5 EURO
Jazz
Venerdì 24 gennaio ore 21,30
StranOrchestra
StranOrchestra è una nuova band che si propone per la prima volta sulla scena milanese. Nata come costola della A-Material Band e dalla fervida immaginazione del direttore musicale Michele Ferrara, che anche in questo caso è l’autore di tutti gli arrangiamenti originali., StranOrchestra rappresenta la necessità di una sonorità diversa e di un prodotto musicale che risulta inevitabilmente strano (da cui il nome della Band) e quindi innovativo. L’organico strumentale ne è l’esempio: 3 chitarre elettriche, di cui una è una guitar-sinth, e 6 sax oltre a basso e batteria. La proposta musicale attinge a varie fonti di ispirazione: da Prince a Carla Bley, da Peter Gabriel ai Lounge Lizard passando da Jimi Hendrix. Insomma il Funk che incontra il Free Jazz con spruzzate di leggera elettronica. Suoni e approccio diversi ma per conciliare comunque sempre il fare musica e divertirsi .... insomma HAVE FUN!
La band
Michele Ferrara direzione, arrangiamenti
Diego Pavan soprano, flute
Stefano Castelli soprano & tenor sax
Lamberto Villotta alto sax, flute
Fulvio Rota alto sax, flute
Ardengo Alessi tenor & baritone sax
Emilio Brugola, tenor sax
Marco Bertasini baritone sax, flute
Roberto Bassi guitar
Pino Rizzi guitar
Paolo Albasini guitar synth
Fabio Bertolotti electric bass
Donato Tarallo drums
Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO
Concerto
Sabato 25 gennaio ore 21,30
Foma Fomic
Foma Fomic in formato Banda Larga - con gli Stefani alla sezione ritmica ed eventuali ospiti a sorpresa - proporrà uno spunto di riflessione sulla modernità e sulle diavolerie dei giorni nostri, quali ad esempio la demenza artificiale, i giga illimitati e il motore a scoppio. Oltre alle intramontabili fomiche hits, verranno eseguite dal vivo diverse nuovissime canzoni (tra cui la straziante "Bonificami" e la frizzante "Tutti i tasti che ha il Mora") inserite nel nuovo album in uscita a luglio del 2034, molto probabilmente intitolato "Crazie Crazie Crazie".
Foma Fomic - chitarra e voce
Stefano Mora - basso
Stefano Tedeschi - batteria
Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO
Concerto
Domenica 26 gennaio dalle ore 17,00
Pizziche in Villa con i Briganti
Villa Pallavicini si trasformerà nuovamente in un palcoscenico di suoni e danze, offrendo un'immersione nella tradizione musicale e coreutica del Sud Italia, con un concerto dei Briganti, preceduto da un coinvolgente laboratorio di pizzica condotto dalle ballerine del gruppo.
L’evento avrà inizio alle ore 17 con il laboratorio di pizzica, dove imparare passi e figure di questa danza salentina.
Dalle 19:30 gli ospiti potranno gustare un'apericena
E alle 20 la serata culminerà con il concerto dei Briganti: pizziche e musiche dal sud, dove si ballerà tutti assieme. A dare il via alle danze saranno gli allievi del laboratorio e dei corsi.
Costi e prenotazioni
Laboratorio: €20*
Concerto: €10 (comprensivo di tessera)
Apericena: alla carta
*Prezzi validi per chi si prenota via WhatsApp entro il 20 gennaio. Dopo tale data, il costo del laboratorio sarà di €25.
Prenotazioni obbligatorie:
Laboratorio: 340 3782824 / 328 3598609
Cena: 02 256 5752 /
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il concerto è accessibile senza prenotazione.
No Singer Band
Venerdì 31 gennaio ore 21,30
Solo Dance Song
COSA FAI UN MESE DOPO CAPODANNO? Scommettiamo che questa domanda non ve la siete mai sentita fare... Ebbene, noi un mese dopo capodanno facciamo una festa a Villa Pallavicini in cui si balla come scemi e si fa il trenino a mezzanotte. Si possono prenotare e cantare canzoni tipo Staying alive, I will survive, Please don't let me be misunderstood, I've got a feeling, Get lucky, YMCA, Disco Inferno, Born to be alive, Billi Jean, Don't leave me in this way, That's the way I like it, Can't take my eyes off you... insomma, tutte le canzoni che solitamente si sentono la notte di capodanno. Solo un mese dopo.
Come funziona? Contatta la No Singer Band su FB, Instagram o sito per prenotare la canzone che vuoi venire a cantare!
Dalle ore 19,00 aperitivo con taglieri, stuzzichini, sfizi
Ore 21,30 concerto
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
INGRESSO CON TESSERA + CONCERTO 5 EURO